Conferenze e altri appuntamenti | dal 14 maggio al 4 giugno 2015
CONFERENZE
PINACOTECA NAZIONALE | Salone d’Onore | Corso Ercole I d’Este 21 ore 17.30
giovedì 14 maggio
Tomàs Llorens La rosa di fuoco
giovedì 21 maggio
Davide Lacagnina La Barcellona del giovane Picasso
giovedì 28 maggio
Valeriano Bozal «Mitraglia contro il popolo!» Il modernismo e la rosa di fuoco
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA | Aula Magna d3 | Via Quartieri 8 ore 11.00
mercoledì 3 giugno
Juan José Lahuerta, Marco Mulazzani Barcellona: architettura, “rosa di fuoco” e surrealismo
A cura di Fondazione Ferrara Arte, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara e Dipartimento di Architettura, in collaborazione con Pinacoteca Nazionale di Ferrara
ALTRE INIZIATIVE
PINACOTECA NAZIONALE | Salone d’Onore | Corso Ercole I d’Este 21 | ore 17.00
venerdì 22 maggio El cant dels ocellsBarcellona e la musica
Concerto degli Strumentisti e del Coro del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara
Musiche di Albéniz, Granados, Tárrega, Bretón, Millet, Pedrell
Introduzione di Giuseppe di Natale e Lorenzo Rubboli
Nell’ambito del Festival miXXer 2015
A cura del Conservatorio “G. Frescobaldi” in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale, Fondazione Ferrara Arte e Pinacoteca Nazionale di Ferrara
CINEMA SAN BENEDETTO | Via Tazzoli 11 | ore 21.00
giovedì 4 giugno Gaudí: all’origine di un genio
Proiezione del documentario Cercando le 7 chiavi di don Massimo Manservigi, realizzato in collaborazione con la Sagrada Familia di Barcellona
Letture dal vivo di Alberto Rossatti
Accompagnamento musicale di Maurizio Pagliarini
A cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio
Le iniziative sono a ingresso gratuito
Per informazioni sulla mostra, le conferenze e la proiezione:
tel. 0532 244949 www.palazzodiamanti.it