a cura di Lorenza Roversi
Una pagina avvincente della storia culturale del nostro paese, testimoniata dalle lettere e dalle cartoline che i protagonisti della metafisica ferrarese inviano al giovane scrittore Giuseppe Raimondi.
Si stanno spegnendo i cupi rimbombi della Grande Guerra e Filippo de Pisis, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico e Alberto Savinio intrattengono un’intensa corrispondenza con Raimondi durante la preparazione di un progetto editoriale dal respiro europeo: l’ideazione e pubblicazione della rivista «La Raccolta», che uscirà dal 1918 al 1919.
La corrispondenza inviata a Raimondi restituisce l’impegno profuso per la riuscita della «Raccolta» e tra le righe rivela alcuni lati insoliti e privati del periodo successivo al sodalizio metafisico a Ferrara. Emergono le aspettative, i rapporti e i caratteri di de Pisis e dei compagni, determinati con la propria personalità e la propria arte a sostenere la tendenza europea volta al recupero della tradizione, preparando così “il ritorno all’ordine” degli anni Venti.
232 pagine
16 tavole fuori testo a colori
Fondazione Ferrara Arte editore
ISBN: 978–88–89793–40–4
Prezzo di copertina € 20