Palazzo dei Diamanti
home
Chi siamo
Mostre
Cataloghi
Newsletter
Organizza la tua visita
Didattica
Stampa
La rosa di fuoco
Mostre
Mostre 2022
Augusto Daolio
Il respiro della natura
Palazzina Marfisa d'Este
18 giugno – 11 settembre 2022
102
La cittŕ del silenzio
Artisti ferraresi per Antonioni
Padiglione d'Arte Contemporanea
10 giugno – 10 luglio 2022
101
Il sogno di Ferrara. Riccardo Adelchi Mantovani
Castello Estense
5 marzo — 9 ottobre 2022
100
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Castello Estense
Sala dei Comuni
1 luglio – 27 dicembre 2022
100
FAKES
da Alceo Dossena ai falsi Modigliani
Palazzo Bonacossi
7 aprile – 31 luglio 2022
91
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori.
Umanitŕ
di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
Castello Estense
24 giugno – 29 settembre 2021
PROROGATA AL 21 AGOSTO 2022
90
Archivio mostre
De Pisis. Il silenzio delle cose
Castello Estense
Sala dei Comuni
28 ottobre 2021 – 26 giugno 2022
Visitatori:
191
Arianna Di Romano
Oltre lo sguardo
Palazzina Marfisa d'Este
20 febbraio – 12 giugno 2022
Visitatori:
188
Sergio Zanni. Volumi narranti
Padiglione d'Arte Contemporanea
17 dicembre 2021 – 6 marzo 2022
Visitatori:
186
Nel mondo di Fellini. Franco Pinna fotografo di set
Padiglione d'Arte Contemporanea
16 settembre – 7 novembre 2021
Visitatori:
185
Claudio Koporossy
Invisibilia
Palazzina Marfisa d'Este
1 maggio – 29 agosto 2021
PROROGATA AL 26 SETTEMBRE 2021
Visitatori:
184
Boldini. Dal disegno al dipinto
Attorno alla
Contessa de Leusse
Castello Estense
10 febbraio – 6 giugno 2021
PROROGATA AL 5 SETTEMBRE 2021
Visitatori:
183
Giovanni Battista Crema
Oltre il divisionismo
Castello Estense
1 maggio – 29 agosto 2021
PROROGATA AL 26 DICEMBRE
Visitatori:
182
Antonio Ligabue
Una vita d’artista
Palazzo dei Diamanti
31 ottobre 2020 – 5 aprile 2021
PROROGATA AL 18 LUGLIO 2021
Visitatori: 34.619
181
La fotografia 1839-2020
Il libro illustrato dall’incisione al digitale. Italo Zannier fotografo innocente
Padiglione d'Arte Contemporanea
11 febbraio – 2 maggio 2021
PROROGATA AL 4 LUGLIO
Visitatori:
180
Schifanoia e Francesco del Cossa
L'oro degli Estensi
Palazzo Schifanoia
2 giugno 2020 – 10 gennaio 2021
Chiusura anticipata – DPCM 3 dicembre 2020
Visitatori:
179
Tra simbolismo e futurismo
Gaetano Previati
Castello Estense
6 giugno – 27 dicembre 2020
Chiusura anticipata – DPCM 3 dicembre 2020
Visitatori:
178
Un artista chiamato Banksy
Palazzo dei Diamanti
30 maggio – 27 settembre 2020
Visitatori: 65.138
177
De Nittis
e la rivoluzione dello sguardo
1 dicembre 2019 – 13 aprile 2020
Visitatori: 34.042
176
800/900
Cultura e societŕ nell’opera degli artisti ferraresi dalle Raccolte GAMC, Assicoop Modena&Ferrara, BPER Banca
Museo di Casa Romei,
Palazzo Bonacossi,
Palazzina Marfisa d’Este
22 settembre – 1 dicembre 2019
Visitatori:
175
Boldini e la moda
16 febbraio – 2 giugno 2019
Visitatori: 84.673
174
Courbet
e la natura
22 settembre 2018 – 6 gennaio 2019
Visitatori: 76.053
173
Offside
Henri Foucault | Corpi splendenti
13 aprile – 2 giugno 2019
Nives Widauer | SÉPARÉE
16 febbraio – 7 aprile 2019
Eva Jospin | SOUS-BOIS
17 novembre 2018 – 6 gennaio 2019
Flavio de Marco | FIGURE
22 settembre – 11 novembre 2018
Visitatori:
173
Stati d'animo
Arte e psiche tra Previati e Boccioni
3 marzo – 10 giugno 2018
Visitatori: 44.164
172
Carlo Bononi
L'ultimo sognatore
dell'Officina ferrarese
14 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018
Visitatori: 19.301
171
L'arte per l'arte
Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
Castello Estense
15 giugno 2016 – 27 dicembre 2017
Visitatori:
170
Orlando furioso
500 anni
Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
24 settembre 2016 – prorogata al 29 gennaio 2017
Visitatori: 146.567
169
L'arte per l'arte
Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
31 gennaio 2015 – 5 giugno 2016
Castello Estense
Visitatori:
168
De Chirico a Ferrara
Metafisica e avanguardie
14 novembre 2015 – 28 febbraio 2016
Visitatori: 128.187
167
Videoarte a Palazzo dei Diamanti. 1973-1979
Reenactment
26 settembre – 18 ottobre 2015
Visitatori: 1.150
166
La rosa di fuoco
La Barcellona di Picasso e Gaudí
19 aprile – 19 luglio 2015
Visitatori: 50.075
165
Matisse, la figura
La forza della linea, l'emozione del colore
22 febbraio – 15 giugno 2014
Visitatori: 125.644
120
Zurbarán (1598 – 1664)
14 settembre 2013 – 6 gennaio 2014
Visitatori: 65.274
116
Immagine e persuasione
Capolavori del Seicento dalle chiese di Ferrara
Palazzo Trotti Costabili
14 settembre 2013 – 28 febbraio 2014
Visitatori: 12.812
115
Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti
10 marzo – 9 giugno 2013
Visitatori: 15.779
105
Boldini, Previati e De Pisis.
Due secoli di grande arte a Ferrara
13 ottobre 2012 - 13 gennaio 2013
Visitatori: 38.265
100
SOROLLA. Giardini di luce
17 marzo - 17 giugno 2012
(chiusa dal 20 al 25 maggio e definitivamente il 29 maggio 2012 in seguito agli eventi sismici)
Visitatori:
99
Gli anni folli. La Parigi di Modigliani, Picasso, Dalí
1918-1933
11 settembre 2011 - 8 gennaio 2012
Visitatori: 150.777
98
Chardin. Il pittore del silenzio
17 ottobre 2010 - 30 gennaio 2011
Visitatori: 78.467
97
Da Braque a Kandinsky a Chagall
Aimé Maeght e i suoi artisti
28 febbraio - 2 giugno 2010
Visitatori: 71.867
96
Boldini nella Parigi degli Impressionisti
20 settembre 2009 - 10 gennaio 2010
Visitatori: 95.805
95
Morandi. L'arte dell'incisione
5 aprile - 2 giugno 2009
Visitatori: 5.901
94
Turner e l'Italia
16 novembre 2008 - 22 febbraio 2009
Visitatori: 93.949
93
Miró: la terra
17 febbraio - 25 maggio 2008
Visitatori: 123.618
92
Cosmč Tura e Francesco del Cossa
L'arte a Ferrara nell'etŕ di Borso d'Este
Palazzo dei Diamanti - Palazzo Schifanoia
23 settembre 2007 - 6 gennaio 2008
Visitatori: 71.812
91
Il simbolismo. Da Moreau a Gauguin a Klimt
18 febbraio - 20 maggio 2007
Visitatori: 160.529
90
André Derain
24 settembre 2006 - 7 gennaio 2007
Visitatori: 48.783
89
De Pisis a Ferrara
12 marzo - 4 giugno 2006
Visitatori: 26.086
88
Corot. Natura, emozione, ricordo
9 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006
Visitatori: 86.399
87
Joshua Reynolds e l'invenzione della celebritŕ
13 febbraio - 1 maggio 2005
Visitatori: 28.499
86
Il Cubismo. Rivoluzione e tradizione
3 ottobre 2004 - 9 gennaio 2005
Visitatori: 79.261
85
Rauschenberg
29 febbraio - 6 giugno 2004
Visitatori: 31.389
84
Degas e gli Italiani a Parigi
14 settembre - 16 novembre 2003
Visitatori: 135.653
83
Shakespeare nell'arte
16 febbraio - 15 giugno 2003
Visitatori: 33.925
82
Sargent e l'Italia
22 settembre 2002 - 6 gennaio 2003
Visitatori: 54.649
81
Toti Scialoja
16 giugno - 1 settembre 2002
Visitatori:
9
Alfred Sisley. Poeta dell'Impressionismo
17 febbraio - 19 maggio 2002
Visitatori: 139.364
0
Da Dahl a Munch
26 ottobre 2001 - 13 gennaio 2002
Visitatori: 41.764
0
Mostre 1992 - 2002
Visitatori:
0
Seguici su
Iscriviti alla newsletter
PALAZZO DEI DIAMANTI
Corso Ercole I d’Este 21, 44121 Ferrara
tel
+39 0532 244949
e-mail:
diamanti@comune.fe.it
Privacy and Cookie Policy
login