Effervescente e ammaliante, estrosa e ribelle, Barcellona all’inizio del Novecento era “la rosa di fuoco”. Un fervore nuovo infiammava la scena artistica e culturale, dove spiccavano le personalità di Picasso e Gaudí, sullo sfondo di una rovente tensione sociale che alimentava conflitti e attentati.
Il catalogo della mostra La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí rispecchia con coerenza l’idea della rassegna, chiarendone e approfondendone da molteplici punti di vista gli aspetti cruciali. I saggi presentati in questo volume offrono una lettura critica e penetrante delle complesse vicende che hanno caratterizzato il modernismo catalano: dal testo introduttivo del curatore, Tomàs Llorens, che fornisce le coordinate per comprendere questo complesso fenomeno, al saggio sul contesto storico e culturale firmato da Valeriano Bozal, dal contributo di Francesc Fontbona su Barcellona e la Catalogna modernista a quello di Juan José Lahuerta sull’architettura, fino ai testi dedicati alle arti grafiche (Francesc Quilez) e al Picasso del cosiddetto periodo blu (Maria Teresa Ocaña). A complemento dei saggi la cronologia e le biografie di tutti gli artisti.
0
0
0
0
MODULO D'ORDINE
PREZZO
€ 9,90
* i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori