progetto didattico in occasione della mostra Carlo Bononi. L'ultimo sognatore dell'Officina ferrarese
Palazzo dei Diamanti, 14 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018
La mostra dedicata a Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese è l’occasione per riscoprire le meraviglie del Seicento. Un ricco calendario di eventi accompagnerà l’esposizione per offrire, ai più piccoli come ai grandi, qualche suggestione in più per sperimentare lo stupore e la commozione che Bononi e gli interpreti del Barocco suscitavano nei contemporanei.
Grazie al sostegno di Eni, partner unico del progetto didattico, è stato infatti possibile realizzare, per la prima volta nella città estense, Ferrara Monumenti Aperti, una due giorni aperta a tutti in cui centinaia di studenti racconteranno siti e musei cittadini a partire dall’esposizione di Bononi. In mostra saranno disponibili supporti didattici gratuiti e, per tutte le scuole e le famiglie interessate ad una visita animata, percorsi appositamente studiati sugli interessi di ciascuna fascia di pubblico. Un programma di conferenze e concerti è inoltre a disposizione degli appassionati e dei curiosi di ogni età.