Catalogo della mostra
Le muse astrologiche
Sculture di Maurizio Bonora
Ferrara, giardino di Palazzo Schifanoia
20 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
A cura di Pietro Di Natale
Testi di Marco Bertozzi, Pietro Di Natale, Maurizio Bonora
52 pagine illustrate
Fondazione Ferrara Arte Editore
ISBN 9788889793800
Prezzo di copertina € 12

Il giardino di Palazzo Schifanoia ospita per alcuni mesi dodici sculture in marmo cemento dell’artista ferrarese Maurizio Bonora proponendo un emblematico dialogo tra passato e presente. Le opere rimandano al celebre ciclo dei Mesi voluto da Borso d’Este e realizzato, tra il 1469 e il 1470, dai maestri dell’Officina ferrarese, tra i quali Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti. Bonora si è liberamente ispirato alle simbologie astrologiche del Salone dei Mesi, realizzando per questa mostra dodici basamenti con figure che, ritte su navi e carri, impugnano soli e lune. Su di essi sono collocate sculture realizzate a partire dal 1990, raffiguranti le personificazioni delle ore del giorno e della notte (che nel 1994, in occasione del V centenario della morte di Matteo Maria Boiardo, vennero anche associate ad alcune protagoniste dell’Orlando innamorato).
Le nuove “doppie creature”, che evocano la struttura dell’erma classica, combinano armoniosamente figurazione e astrazione, arcaismo e modernità. Bonora ama, infatti, intrecciare i frammenti di un lungo percorso visivo, che va dalle sintetiche rappresentazioni delle sculture mesopotamiche e della Grecia antica alle superfici dell’arte informale. Inoltre nelle composizioni più recenti inserisce piccoli “clandestini” che le attualizzano con una nota ironica, come si vede anche nei disegni preparatori esposti al piano terra del Museo Schifanoia.
Nel catalogo che accompagna la mostra Marco Bertozzi ripercorre alcune tappe della carriera dell’artista, con particolare attenzione al profondo legame con Palazzo Schifanoia; nell’intervista tra Pietro Di Natale e Maurizio Bonora viene invece approfondita la genesi del progetto espositivo, nonché la poetica sottesa ai lavori presentati in questa occasione.