a cura di Elisa Curti
104 pagine
Testo latino a fronte
Fondazione Ferrara Arte Editore

Celio Calcagnini, letterato, giureconsulto, storiografo e professore allo Studio cittadino, è una delle figure più complesse e interessanti dell’Umanesimo ferrarese di primo Cinquecento. Autore straordinariamente prolifico, tra i suoi scritti, che in vita non diede mai alle stampe, figura il dialogo latino intitolato Equitatio. In una cornice autunnale un gruppo di giovani intellettuali cavalca nella campagna ferrarese, diretto ad una villa di delizie per celebrare la festa della vendemmia. Durante il percorso il discorso cade sugli omina, i presagi, sul loro potere e significato. In questo contesto, tutto fondato sulla memoria classica, ecco che interviene anche Ludovico Ariosto che, abbandonando per un po’ le fatiche del suo poema, prende parte alla discussione degli amici. Opera complessa ed enciclopedica, l’Equitatio rappresenta una delle primissime attestazioni documentarie della composizione dell’Orlando Furioso e offre un ritratto di eccezionale interesse del suo autore. L’edizione parziale che qui si presenta, accompagnata da traduzione e commento, si basa sul manoscritto autografo di Calcagnini finora inedito e vuole offrirsi al lettore come un agile strumento di introduzione al testo.
Modulo d'ordine
Prezzo: € 9,60
Modalità di pagamento
Bonifico su c/c intestato a Fondazione Ferrara Arte IBAN IT13S0303213003010000557214
La spedizione avverrà solo previa ricezione del documento attestante l’avvenuto pagamento da inviare a ferraraarteeditore@comune.fe.
Per l’importo esatto delle spese di spedizione per ordini superiori a 1 copia scrivere a ferraraarteeditore@comune.fe.
La documentazione fiscale relativa al materiale richiesto verrà emessa dalla Fondazione Ferrara Arte che provvederà anche alla spedizione della fattura e del volume