percorso di lettura della mostra De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie
Palazzo dei Diamanti, 14 novembre 2015 – 28 febbraio 2016
Gli studenti del Liceo Ludovico Ariosto di Ferrara propongono ai loro coetanei un percorso di lettura della mostra De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie.
Cinque gruppi di ragazzi, coordinati dai docenti di storia dell’arte, hanno elaborato cinque schede di approfondimento della mostra a partire da altrettante parole-chiave: Ferrara, Occhio, Quadro nel Quadro, Manichino, Mito. L’intento è quello di sensibilizzare attivamente gli studenti alla conoscenza di questo importante momento della storia dell’arte, al quale la città di Ferrara e il nostro paese hanno dato un contributo fondamentale, e parallelamente ripercorrere i suoi legami con l’arte e la cultura del Novecento.
Protagonisti del progetto sono stati gli studenti dell’ultimo anno degli indirizzi classico, linguistico e scienze umane e i docenti del Dipartimento di Storia dell'Arte/Disegno e Storia dell'Arte, in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte e ENI.