Open daily
from 10 am to 8 pm
Palazzo dei Diamanti
Corso Ercole I d'Este 21 | Ferrara
tel: +39 0532 244949
email: diamanti@comune.fe.it
Open daily
from 10 am to 8 pm
Palazzo dei Diamanti
Corso Ercole I d'Este 21 | Ferrara
tel: +39 0532 244949
email: diamanti@comune.fe.it
Ferrara Arte is a foundation that was created for the purpose of organizing exhibitions of international significance following in the city’s tradition as a centre of art and culture.
È il maestoso simbolo di Ferrara con le torri circondate dal fossato, i mattoni di cotto, le eleganti balaustre bianche, le prigioni e le sale per i giochi e il diletto di corte, visitabile all'interno del percorso museale.
Dalla miniatura alla scultura, dalla pittura rinascimentale del Salone dei Mesi a quella barocca, dalle ceramiche alle medaglie. Una storia a più voci che racconta la bellezza e la ricchezza del museo civico più importante di Ferrara.
Nato per documentare la storia del tempio sacro più importante della spiritualità estense, esso raccoglie la maggior parte delle testimonianze dei fasti della Ferrara rinascimentale ancora presenti in città.
La Palazzina è un magnifico esempio di residenza signorile del secolo XVI ed era un tempo circondata da splendidi giardini che la collegavano ad altri edifici, noti come Casini di San Silvestro.
Edificato nel Quattrocento, dal 1572 fu dotato di un sistema di giardini collegati con la Palazzina Marfisa d'Este econ il Museo Schifanoia. È ora sede dei Musei di Arte Antica.
Located in the park of Palazzo Massari, from 1976 to 2023 it was a famous venue for contemporary art exhibitions. In 2024 PAC will become a permanent museum devoted to the filmmaker Michelangelo Antonioni
È il maestoso simbolo di Ferrara con le torri circondate dal fossato, i mattoni di cotto, le eleganti balaustre bianche, le prigioni e le sale per i giochi e il diletto di corte, visitabile all'interno del percorso museale.
Dalla miniatura alla scultura, dalla pittura rinascimentale del Salone dei Mesi a quella barocca, dalle ceramiche alle medaglie. Una storia a più voci che racconta la bellezza e la ricchezza del museo civico più importante di Ferrara.
Nato per documentare la storia del tempio sacro più importante della spiritualità estense, esso raccoglie la maggior parte delle testimonianze dei fasti della Ferrara rinascimentale ancora presenti in città.
La Palazzina è un magnifico esempio di residenza signorile del secolo XVI ed era un tempo circondata da splendidi giardini che la collegavano ad altri edifici, noti come Casini di San Silvestro.
Edificato nel Quattrocento, dal 1572 fu dotato di un sistema di giardini collegati con la Palazzina Marfisa d'Este econ il Museo Schifanoia. È ora sede dei Musei di Arte Antica.
Located in the park of Palazzo Massari, from 1976 to 2023 it was a famous venue for contemporary art exhibitions. In 2024 PAC will become a permanent museum devoted to the filmmaker Michelangelo Antonioni
Receive information on exhibitions and events at Palazzo dei Diamanti and Ferrara Arte
Palazzo dei Diamanti
Corso Ercole I d’Este 21, 44121 Ferrara
tel: +39 0532 244949
email:diamanti@comune.fe.it
Made by: Agire – Designed by: Dinamica Media
Buy tickets for: Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa